Home / M&A / M&A – 10/11/2025

M&A – 10/11/2025

#TomFord #HaiderAckermann #LuxuryBrands #Challenges #Gucci #LuxuryRestructuring #VranjesFirenze #IntegraFragrances

#TomFord #HaiderAckermann

Haider Ackermann ha debuttato come direttore creativo di Tom Ford con una collezione presentata a Parigi nel marzo 2025. Ackermann, subentrato nel settembre 2024, ha integrato il suo stile distintivo con l’eredità del marchio, proponendo capi sartoriali, colori audaci e design innovativi. La collezione ha ricevuto ampi consensi per la sua fusione di creatività e artigianalità. Questo debutto segue la vendita del marchio Tom Ford a Estée Lauder Companies per 2,8 miliardi di dollari nel 2022 e il successivo abbandono di Ford nel 2023. Ackermann ha ricevuto il sostegno personale di Tom Ford per la sua nuova direzione creativa [Leggi di più].

#LuxuryBrands #Challenges

John Galliano, Roberto Cavalli e Marc Jacobs affrontano difficoltà nel mantenere la loro posizione nel mercato del lusso. Maison John Galliano dipende ormai da una sola licenza per candele, mentre Marc Jacobs, supportato da LVMH, potrebbe essere venduto a ABG-Authentic Brands Group per un rilancio. Roberto Cavalli, di proprietà di Damac, sta cercando di ritrovare il suo splendore con una distribuzione globale prevista per l’autunno-inverno 2026 e la ricerca di un nuovo CEO. Damac potrebbe coinvolgere un nuovo partner per sostenere il marchio [Leggi di più].

#Gucci #Kering

Gucci prosegue la sua ristrutturazione manageriale sotto la direzione creativa di Demna, nominando Dario Gargiulo come Chief Client Marketing and Commercial Officer dal 15 novembre 2025. Gargiulo, con oltre 20 anni di esperienza, guiderà strategie per migliorare la visibilità del marchio, l’esperienza cliente e la crescita dei ricavi. Questo cambiamento si inserisce negli obiettivi di Kering di rafforzare l’approccio centrato sul cliente, in linea con altre recenti modifiche dirigenziali [Leggi di più].

#Kering #LuxuryRestructuring

Luca de Meo, CEO di Kering, sta guidando una riorganizzazione strategica del gruppo con il supporto di Bain Company e Boston Consulting Group. L’obiettivo è analizzare la strategia di prezzo di Gucci, identificare nuovi segmenti di sviluppo e ridefinire i target di consumatori e le offerte di prodotto. BCG valuterà anche i punti di forza e debolezza di marchi come Yves Saint Laurent, Bottega Veneta e Balenciaga. Tra le azioni recenti, la vendita della divisione beauty di Kering a L’Oréal per 4 miliardi di euro e un piano di ristrutturazione per Alexander McQueen con significativi tagli al personale [Leggi di più].

#VranjesFirenze #IntegraFragrances

Vranjes Firenze, noto marchio di profumeria, ha acquisito il 51% di Integra Fragrances, azienda specializzata nel branding olfattivo per settori di lusso come moda, ospitalità e design. L’operazione mira a creare un polo per le fragranze ambientali di lusso, unendo l’artigianalità di Vranjes Firenze con le tecnologie innovative di Integra. I fondatori di Integra rimarranno nella società per garantire continuità, mentre il CEO Lorenzo Cotti guiderà l’espansione globale [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *