Home / Sostenibilita / Sostenibilita – 20/07/2025

Sostenibilita – 20/07/2025

International Leather Weavings Srl, fondata nel 2015 da Leonardo Lami, è specializzata nella produzione artigianale di tomaie, borse, cinture, bijoux e piccola pelletteria per il settore del lusso. L’azienda combina tecniche tradizionali come crochet e macramè con tecnologie innovative, tra cui un banco da taglio automatico, per creare semilavorati personalizzati di alta qualità. Certificata SA 8000:2014, si impegna in pratiche di sostenibilità e responsabilità sociale. La partecipazione annuale a Lineapelle e l’uso di materiali pregiati riflettono la dedizione all’artigianalità e al design contemporaneo [Leggi di più].

Dolmen Spa, fondata nel 1979 dai fratelli Davide e Pietro Giananti, è un’azienda leader nel settore conciario italiano. Con una sede operativa di 12.000 mq e tre linee di produzione specializzate in rettile, cavallino e pellame liscio, impiega 100 dipendenti altamente qualificati. L’azienda si distingue per la combinazione di innovazione tecnologica e tradizione artigianale, garantendo prodotti di alta qualità per il settore moda. Dolmen Spa partecipa regolarmente a eventi come Lineapelle Milano e pone grande attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla sostenibilità ambientale [Leggi di più].

Sciarada Industria Conciaria si posiziona come punto di riferimento nella lavorazione della pelle scamosciata, unendo tradizione e innovazione. La gamma di prodotti include varianti sportive e eleganti, con una vasta scelta di colori e proposte fashion in continua evoluzione. L’azienda ha introdotto evolo®, una linea di pelle scamosciata sostenibile sviluppata in otto anni di ricerca tecnologica, con l’obiettivo di promuovere un futuro più responsabile [Leggi di più].

KEMAS®, con oltre 70 anni di esperienza nel settore dei prodotti chimici per conceria, offre soluzioni personalizzate per la produzione di pellami di alta moda. L’azienda si distingue per la ricerca costante di nuovi procedimenti, con particolare attenzione al rispetto delle persone e dell’ambiente. Fornisce supporto durante l’intero processo produttivo e nella creazione di campionature personalizzate [Leggi di più].

Dean S.p.A., azienda conciaria, integra la sostenibilità come principio centrale del design, riducendo il consumo di acqua ed energia, minimizzando gli impatti produttivi e abbassando le emissioni. L’azienda sottolinea il ruolo dell’industria della pelle nel riciclo degli scarti alimentari, contribuendo a un’economia circolare e offrendo un’alternativa etica alla fast fashion [Leggi di più].

Il progetto Life ‘I’m Tan, avviato nel 2021 con il supporto dell’Unione Europea, ha sviluppato una nuova generazione di tannini naturali ad alte prestazioni attraverso modifiche chimiche e processi innovativi. Presentato da Silvateam in collaborazione con INCAS, Crossing CRCF e Consorzio Aquarno, il progetto ha migliorato la sostenibilità della filiera e semplificato il trattamento delle acque reflue. I sottoprodotti del processo possono essere utilizzati in altri settori industriali [Leggi di più].

Green World Experience, iniziativa di UNIC – Concerie Italiane e Lineapelle, mira a insegnare ai giovani il valore della pelle come materiale naturale, circolare e sostenibile. Attraverso attività educative in Toscana e Veneto, il progetto include workshop creativi con scarti di pelle e visite a impianti industriali, promuovendo la consapevolezza sulla sostenibilità e la riduzione degli sprechi [Leggi di più].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *