Aston Martin Aramco ha lanciato una campagna multi-strato per coinvolgere il crescente pubblico femminile della Formula 1, che ora rappresenta il 41% dell’audience globale. Le iniziative includono collaborazioni con brand di bellezza e benessere come Glaize ed Elemis, offrendo nail wraps, kit per la cura della pelle e trattamenti spa. Altre attivazioni comprendono eventi co-branded con Matchado e pubblicità out-of-home con contenuti TikTok di giovani fan. L’obiettivo è attrarre investimenti da marchi come Huda Beauty, Givenchy Beauty ed Estée Lauder, sottolineando la rilevanza culturale della F1 oltre il giorno della gara [Leggi di più].
L’undicesima edizione del concorso Intreccincantiere, ideato da Manifattura di Domodossola in collaborazione con Lineapelle e Banco BPM, ha premiato giovani talenti nel design dell’intrecciato. Tra i vincitori figurano Benedetta Braghetti (calzatura), Simone Di Vita (abbigliamento), Beatrice Ilari (complementi d’arredo) e Andreana Guida (pelletteria). Il premio per la scuola più meritevole è stato assegnato al Tokyo Mode Gakuen. La cerimonia di premiazione si terrà il 23 ottobre 2025 al Museo Bagatti Valsecchi di Milano [Leggi di più].
Glenn Martens, nuovo direttore creativo di Maison Margiela, ha discusso il suo percorso creativo, evidenziando l’influenza del fondatore Martin Margiela e l’evoluzione del marchio sotto John Galliano. Martens esplora temi di originalità e identità, cercando di bilanciare il DNA del brand con una visione personale che enfatizza artigianalità e sartorialità [Leggi di più].
La designer belga Meryll Rogge è stata nominata nuova direttrice creativa di Marni, succedendo a Francesco Risso. Rogge, nota per il suo stile audace e orientato alla funzionalità, porterà una visione contemporanea al DNA del marchio, includendo accessori, interior design e progetti speciali. La nomina fa parte di un rinnovamento creativo più ampio nel gruppo OTB [Leggi di più].
NABA inaugurerà nel 2026 il suo primo campus fuori dall’Italia, situato nel polo tecnologico Here East a Londra. La sede offrirà corsi triennali in design, fashion design e fashion marketing management, oltre a un foundation course, tutti in inglese e con un approccio pratico e interdisciplinare. I corsi saranno accreditati da Regent’s University London, garantendo un titolo valido nel Regno Unito e riconosciuto a livello internazionale [Leggi di più].
Simone Bellotti, nuovo direttore creativo di Jil Sander, debutterà alla Milano Fashion Week con un progetto musicale in collaborazione con il compositore italiano Bochum Welt. Il brano sarà distribuito su vinile in edizione limitata, riflettendo l’intento di Bellotti di arricchire l’estetica minimalista del brand con profondità emotiva e autenticità [Leggi di più].
Oakley, sotto la guida del presidente globale Caio Amato, si posiziona come azienda tecnologica focalizzata su innovazione e performance. Il brand ha progettato un visore spaziale per la missione Artemis III, in collaborazione con Axiom Space e Prada, combinando protezione UV, resistenza alla polvere lunare e design estetico. Questo riflette una nuova era commerciale per l’esplorazione spaziale [Leggi di più].
KLF Tecnokimica, fondata nel 1998, si distingue per la produzione di formulati chimici per il settore conciario, con un focus su pellami e cuoio di alta qualità. L’azienda combina creatività e competenze tecniche, seguendo le tendenze della moda italiana e offrendo prodotti tecnologicamente avanzati [Leggi di più].
HData sta sviluppando una newsletter settimanale per raccogliere e organizzare le notizie più recenti dall’industria della moda, disponibile via email e tramite un’app PowerApps. Gli utenti sono invitati a fornire feedback per migliorare il servizio [Leggi di più].

