Home / Mercato / Mercato – 17/11/2025

Mercato – 17/11/2025

#LVMH #EspansioneCina #Lefties #EspansioneInternazionale #Recover #ModaSostenibile #Contraffazione #Lusso #Amazon #UltraFastFashion #ConceriaDEAN #Investimenti #UE #FastFashion

#LVMH #EspansioneCina

Il gruppo LVMH sta pianificando importanti cambiamenti strategici, tra cui l’apertura di negozi multi-piano per Louis Vuitton, Dior, Tiffany e Loro Piana a Pechino entro dicembre 2023, con ulteriori espansioni a Shanghai previste per il 2027. Queste iniziative si allineano con la prevista ripresa del mercato del lusso in Cina. Inoltre, si prospetta un cambio di leadership per Louis Vuitton nel 2026, con Damien Bertrand come possibile successore dell’attuale CEO Pietro Beccari. A Parigi, LVMH ha riconvertito una proprietà destinata al progetto Maison des Métiers d’Excellence in spazi per la formazione interna del personale [Leggi di più].

#Lefties #EspansioneInternazionale

Lefties, il marchio di moda accessibile di Inditex, ha triplicato la superficie del suo negozio a Écija, Siviglia, portandola a 3.000 m² per rafforzare la sua presenza in Spagna. A livello internazionale, ha aperto il suo secondo negozio in Italia, a Lonato del Garda, introducendo un nuovo concept di store digitale con tecnologie avanzate come Easy Pay e camerini intelligenti. Per la prima volta in Italia, viene lanciata la linea Lefties Home, dedicata all’arredamento e ai tessuti per la casa [Leggi di più].

#Recover #ModaSostenibile

L’azienda spagnola Recover, specializzata in fibre di cotone riciclato, ha lanciato due nuove linee: Recover Fabrics, una biblioteca di oltre 50 tessuti finiti, e Recover Blanks, capi basic senza marchio pronti all’uso. Queste iniziative mirano a promuovere l’adozione di materiali riciclati sia da grandi aziende che da piccoli brand, contribuendo a una moda più sostenibile e a basso impatto ambientale [Leggi di più].

#Contraffazione #Lusso

Un’indagine dell’Antimafia di Firenze ha smantellato una rete globale di produzione e distribuzione di beni di lusso contraffatti, con epicentro a Firenze e connessioni a Dubai e Hong Kong. Sono stati sequestrati 3.200 articoli contraffatti, tra cui borse e accessori, prodotti con tecniche avanzate per imitare gli originali. Un “super manager” della rete si spacciava per distributore ufficiale di Kering. Le indagini sono in corso [Leggi di più].

#Amazon #UltraFastFashion

Amazon ha lanciato Bazaar, un’app dedicata ai mercati emergenti in Asia, America Latina e Africa, con prodotti ultra-economici tra 2 e 10 euro. Questo segue il successo di Haul, una piattaforma simile per i mercati occidentali. La strategia risponde alla crescente domanda di moda a basso costo, nonostante le critiche per l’impatto ambientale e sociale del fast fashion [Leggi di più].

#ConceriaDEAN #Investimenti

La Conceria DEAN, specializzata nella produzione di agnelli di alta qualità per il lusso, continua a investire in innovazione e sostenibilità. Tra i progetti completati figurano un impianto fotovoltaico, un nuovo sistema di depurazione e il rinnovamento del parco macchine in ottica 4.0. L’azienda, guidata dalla terza generazione, punta a consolidare la sua posizione nel mercato globale [Leggi di più].

#UE #FastFashion

L’Unione Europea anticiperà al 2026 l’abolizione della soglia de minimis, che esenta i pacchi sotto i 150 euro da dazi doganali. La misura mira a contrastare colossi del fast fashion come Shein e Temu, introducendo una tassa doganale semplificata in attesa di una riforma completa nel 2028. L’iniziativa potrebbe costare ai consumatori europei 9,2 miliardi di euro all’anno [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *