Home / Mercato / Mercato – 10/11/2025

Mercato – 10/11/2025

#Moda #Sostenibilità #Tekla #RetailStrategy #MarcJacobs #LuxuryBrands #LuxuryMultibrand #OnlineCrisis #MexicanPerfume #TourismImpact #EUDR #LeatherIndustry #MadeInItaly #SheinCompetition

#Moda #Sostenibilità

La serie Creative Class di BoF ha analizzato le dinamiche evolutive dell’industria della moda, con Glenn Martens che ha discusso la trasformazione di marchi iconici come Diesel e Maison Margiela per un pubblico moderno, enfatizzando l’inclusività e l’impatto dei social media. Sheena Butler-Young e Joan Kennedy hanno evidenziato le difficoltà degli stilisti emergenti, tra cui il calo del wholesale, investitori cauti e la discrepanza tra hype sui social e vendite reali. Gosha Rubchinskiy ha rilanciato il suo marchio dopo una pausa controversa, mentre Edward Enninful ha condiviso la sua transizione da editor a imprenditore con il lancio di una media company orientata alla cultura [Leggi di più].

#Tekla #RetailStrategy

Il marchio danese Tekla, noto per i suoi prodotti di biancheria da letto e bagno minimalisti, sta ampliando la sua offerta includendo abbigliamento e articoli di apotecaria per creare un “guardaroba moderno per la casa”. Profittevole dal 2019, l’azienda punta a raddoppiare il fatturato a 50 milioni di euro entro il 2028 attraverso una strategia retail che prevede l’apertura di flagship store in città chiave come New York, Seoul e Tokyo. Il nuovo negozio di Londra segna l’inizio di questa espansione, con sezioni dedicate a tessili per la casa e abbigliamento [Leggi di più].

#MarcJacobs #LuxuryBrands

Marc Jacobs e altri marchi di lusso con un passato di successo stanno affrontando sfide per rimanere rilevanti nel mercato attuale. L’articolo evidenzia la necessità di innovazione e di strategie mirate per adattarsi ai cambiamenti del settore e alle nuove esigenze dei consumatori [Leggi di più].

#LuxuryMultibrand #OnlineCrisis

I principali multimarca di lusso italiani stanno registrando un calo significativo nei risultati economici dell’ultimo esercizio. La crisi dell’online sembra consolidata, spingendo il settore a esplorare nuove strategie per bilanciare le offerte e affrontare le sfide del mercato [Leggi di più].

#MexicanPerfume #TourismImpact

Il mercato dei profumi in Messico sta vivendo un boom grazie all’interesse dei giovani acquirenti locali e dei turisti facoltosi. Marchi locali come Xinú, Laguna Cyprien e Perfumérica stanno sfruttando l’orgoglio culturale e le fragranze uniche del Paese per espandere la loro presenza. Eventi come Formula 1 e Zona MACO hanno attirato visitatori di alto profilo, aumentando la domanda di profumi di nicchia. Nonostante le sfide economiche, l’identità culturale e la passione per fragranze audaci e durature rimangono forti. I marchi stanno anche esplorando opportunità di crescita in America Latina e negli Stati Uniti, supportati da accordi commerciali favorevoli [Leggi di più].

#EUDR #LeatherIndustry

La Commissione Europea ha confermato l’entrata in vigore del regolamento EUDR il 30 dicembre per le grandi imprese e sei mesi dopo per le PMI. Il regolamento, che mira a vietare l’importazione di prodotti derivanti dalla deforestazione, impone alle concerie di geolocalizzare l’origine delle pelli grezze, anche da Paesi a basso rischio. Unic-Concerie Italiane ha evidenziato le difficoltà e i costi elevati di questa operazione, che potrebbero penalizzare la competitività delle concerie europee rispetto ai concorrenti internazionali. Inoltre, i prodotti finiti importati in Europa non saranno soggetti a controlli, aggravando la situazione. Unic e Cotance stanno lavorando per ottenere un posticipo e modifiche al regolamento, ma i tempi per adeguarsi sono stretti [Leggi di più].

#MadeInItaly #SheinCompetition

Nel distretto tessile di Prato, imprenditori cinesi e produttori locali si confrontano con la concorrenza di piattaforme come Shein. I produttori italiani cercano di valorizzare l’etichetta Made in Italy attraverso offerte speciali, mettendo in evidenza le tensioni e le dinamiche di mercato nel settore tessile italiano [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *