#NextGenLeather #SostenibilitàModa #ModaSostenibile #TextileExchange #AudemarsPiguet #OrologeriaDiLusso #CFDA #BezosEarthFund #Damiani #ParitàDiGenere
#NextGenLeather #SostenibilitàModa
La collaborazione tra Lineapelle e Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS ha dato vita al concorso Next Gen Leather Designers, presentato durante il Fashion Graduate Italia 2025. L’iniziativa mira a valorizzare i giovani talenti e promuovere una cultura del design responsabile. Gli studenti di moda italiani sono invitati a creare mini collezioni capsule utilizzando la pelle come materiale centrale, ispirandosi al tema “Bridging Tribes, Building Dreams”. Il concorso pone l’accento su sostenibilità, innovazione e scelte di design etiche, favorendo connessioni tra culture, tecnologie e artigianato. I progetti selezionati saranno esposti alla fiera internazionale di Lineapelle a settembre 2026, dove verrà annunciato il vincitore [Leggi di più].
#ModaSostenibile #TextileExchange
La conferenza annuale Textile Exchange a Lisbona ha affrontato le sfide della moda sostenibile in un contesto di instabilità globale. Con oltre 1.600 partecipanti della filiera della moda, solo il 4% ha espresso alta fiducia nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. L’evento ha sottolineato l’importanza di resilienza e adattabilità, evidenziando il ruolo del cambiamento climatico come principale fattore di disgregazione dell’ordine economico globale. La CEO di Textile Exchange, Claire Bergkamp, ha ribadito la necessità di visione e impegno per affrontare questa fase critica [Leggi di più].
#AudemarsPiguet #OrologeriaDiLusso
Audemars Piguet, una delle ultime maison indipendenti di haute horlogerie, celebra il suo 150° anniversario sotto la guida della CEO Ilaria Resta. Il brand si distingue per un modello di vendita unico basato sugli AP Houses, spazi dedicati all’esperienza culturale e relazionale piuttosto che alle transazioni tradizionali. Recenti aperture includono Milano, Seoul, Manchester e Saint-Tropez, con nuove sedi previste a Miami e Londra. La maison punta su innovazione, artigianato e relazioni dirette con i clienti, evitando la distribuzione all’ingrosso e online. Cresce l’interesse da parte di clienti femminili e giovani generazioni, accompagnato da strategie di crescita sostenibile e iniziative culturali come masterclass e collaborazioni con il mondo dell’arte e della musica [Leggi di più].
#CFDA #BezosEarthFund
La CFDA Foundation e il Bezos Earth Fund hanno annunciato una partnership da 6,25 milioni di dollari per promuovere la sostenibilità nella moda. L’iniziativa triennale, denominata CFDA x BEF The Next Thread Initiative, offrirà borse di studio per studenti interessati alla moda sostenibile e finanziamenti per designer emergenti focalizzati su produzione circolare e a basso impatto. Il progetto prevede anche mostre e programmi di storytelling digitale per evidenziare il potenziale commerciale della moda responsabile. Questa collaborazione segna il primo accordo formale del Bezos Earth Fund con un’organizzazione del settore moda [Leggi di più].
#Damiani #ParitàDiGenere
Damiani, rinomata azienda di gioielleria, è stata classificata tra i migliori tre datori di lavoro per le donne in Italia secondo la lista “Italy’s Best Employers for Women 2026” di Statista, con un punteggio di 9,91. Con oltre il 70% della forza lavoro composta da donne e un numero crescente di ruoli dirigenziali femminili, l’azienda dimostra un forte impegno verso la parità di genere e l’inclusione. Questo riconoscimento sottolinea il contributo significativo delle donne al successo dell’azienda [Leggi di più].

