#GiorgioArmani #ModaSostenibile #ModaDisruptiva #ModaCircolare #VestiaireCollective #Primark #ModaInclusiva #JacquesMarieMage #ArtigianatoDiLusso #DolmenSpa #ConceriaItaliana #Sciarada
#GiorgioArmani #ModaSostenibile
Giorgio Armani, dopo il suo primo progetto creativo nel 1974 con una collezione di pelle per Sicons, ha fondato la sua iconica maison nel 1975. La sua innovativa interpretazione della pelle ha sfidato le rigide norme della moda, introducendo silhouette più morbide e ridefinendo il materiale come mezzo espressivo e scultoreo. Nel 2020, Armani ha criticato l’industria del lusso per la sua deriva verso la fast fashion e la sovrapproduzione, promuovendo valori di autenticità e sostenibilità [Leggi di più].
#Sostenibilità #ModaDisruptiva
Durante la conferenza annuale di Textile Exchange a Lisbona, è emersa la necessità di adattare le strategie di sostenibilità alle sfide attuali, tra cui il cambiamento climatico e l’incertezza economica. Nonostante il 52% dei partecipanti abbia espresso ottimismo, solo il 4% si è dichiarato molto fiducioso nella capacità del settore di raggiungere gli obiettivi prefissati. Il rapporto “Materials Market” ha evidenziato un aumento della produzione globale di fibre e sintetici a base di combustibili fossili, sottolineando l’urgenza di un cambiamento. La CEO Claire Bergkamp ha ribadito l’importanza di visione, impegno e scopo per affrontare questa fase critica [Leggi di più].
#ModaCircolare #VestiaireCollective
Vestiaire Collective ha collaborato con Ganni per lanciare un nuovo servizio di rivendita che promuove la moda circolare. L’iniziativa consente alla comunità di Ganni di rivendere capi usati tramite la piattaforma di rivendita autenticata di Vestiaire Collective, prolungando il ciclo di vita dei prodotti e riducendo gli sprechi. I partecipanti ricevono una gift card Ganni con uno sconto aggiuntivo. Questo progetto fa parte del programma “Resale as a Service” di Vestiaire Collective, che supporta i brand nell’adozione di modelli di business circolari [Leggi di più].
#Primark #ModaInclusiva
Primark ha ampliato la sua collezione adattiva autunno-inverno nei negozi italiani, introducendo oltre 20 nuovi capi progettati per persone con disabilità permanenti o temporanee. La linea include maglioni, t-shirt, jeans, pigiami e abbigliamento tecnico con caratteristiche specifiche come chiusure magnetiche e accesso per tubi, migliorando comfort e praticità. Frutto della collaborazione con la stilista e attivista Victoria Jenkins, la collezione mira a rendere la moda più inclusiva e accessibile [Leggi di più].
#JacquesMarieMage #ArtigianatoDiLusso
Jacques Marie Mage, brand di lusso fondato nel 2014, si distingue per la produzione di beni in edizione limitata realizzati a mano in Giappone e Italia. La filosofia del marchio si basa su una produzione responsabile, l’allineamento filantropico e l’equilibrio tra forma, funzione e giustizia. JMM offre opportunità di carriera in diverse città, tra cui Los Angeles, New York e Milano, con ruoli che spaziano dal direttore di galleria al mixologist senior [Leggi di più].
#DolmenSpa #ConceriaItaliana
Dolmen Spa, fondata nel 1979 dai fratelli Giananti, è un’azienda leader nel settore conciario italiano, specializzata nella lavorazione di pellami rettili, cavallino e lisci. Con oltre 30 anni di esperienza, unisce tradizione e innovazione su una superficie di 12.000 mq che ospita tre fabbriche. L’azienda, con 100 dipendenti altamente qualificati, partecipa regolarmente a eventi come Lineapelle Milano e adotta tecnologie moderne per garantire sostenibilità e sicurezza sul lavoro [Leggi di più].
#Sciarada #Sostenibilità
Sciarada Industria Conciaria ha presentato “THE ORIGINAL SUEDE”, una collezione di prodotti in pelle scamosciata che unisce tradizione e innovazione. La gamma include stili che spaziano dai velours sportivi a finiture eleganti e vibranti, con una vasta palette di colori. La novità è la linea Evolo®, frutto di otto anni di ricerca tecnologica per un futuro più sostenibile. Sciarada si conferma leader nella lavorazione della pelle scamosciata [Leggi di più].

