Home / M&A / M&A – 26/10/2025

M&A – 26/10/2025

#Prada #MiuMiu #Versace #LVMH #FentyBeauty #Ferragamo #Zegna #Piquadro #AlexanderMcQueen #Dsquared2 #Sciopero #Hermès #GraceWalesBonner

#Prada #MiuMiu #Versace

Il Prada Group ha registrato un aumento del 9% dei ricavi nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo €4,07 miliardi. La crescita è stata trainata da Miu Miu, che ha visto un incremento del 29% nel terzo trimestre, mentre il marchio Prada ha subito un lieve calo. Nonostante le difficoltà economiche globali, il gruppo ha sovraperformato rispetto ai concorrenti, soprattutto nella regione Asia-Pacifico (+10% nei ricavi retail). Entro fine mese, Prada finalizzerà l’acquisizione di Versace per €1,25 miliardi, la più grande nella sua storia, per diversificare la base clienti [Leggi di più].

#LVMH #FentyBeauty

LVMH sta valutando la vendita della sua quota del 50% in Fenty Beauty, co-gestita con Rihanna, dopo la chiusura della linea di abbigliamento congiunta a causa di perdite finanziarie e della pandemia. Inoltre, il gruppo ha chiuso la piattaforma di aste online Heristoria, rivelatasi non redditizia, e ha affrontato problemi legali legati al marchio Vendôme, con un tribunale francese che ha dichiarato illegittimo l’accordo per la sua acquisizione [Leggi di più].

#Ferragamo #Zegna #Piquadro

Nonostante le difficoltà di mercato, Ferragamo, Zegna e Piquadro hanno riportato risultati positivi nel terzo trimestre. Ferragamo ha registrato un aumento dell’1,7% dei ricavi, raggiungendo €221 milioni, superando le previsioni degli analisti. La crescita è stata trainata da incrementi a doppia cifra in Nord America, che hanno compensato un calo del 10,5% nella regione Asia-Pacifico. Ferragamo sta implementando misure di rilancio e cerca un nuovo CEO dopo la partenza di Marco Gobbetti [Leggi di più].

#Kering #AlexanderMcQueen

Kering ha annunciato un piano di riorganizzazione per Alexander McQueen, che prevede il taglio del 20% della forza lavoro nella sede di Londra. L’obiettivo è raggiungere la redditività sostenibile entro tre anni, semplificando le operazioni e riducendo i costi. La decisione segue un calo del 10% delle vendite del gruppo nel terzo trimestre. Inoltre, il nuovo CEO Luca de Meo ha avviato un piano di razionalizzazione dei marchi e riduzione del debito, vendendo la divisione Kering Beauté a L’Oréal per €4 miliardi [Leggi di più].

#Dsquared2 #Kering #Sciopero

I dipendenti di Kering in Italia hanno organizzato uno sciopero di quattro ore contro la riduzione delle giornate di smartworking da 8 a 4 al mese, lamentando un peggioramento delle relazioni lavorative. Parallelamente, Dsquared2 ha annunciato il licenziamento collettivo di 40 dipendenti a Milano, motivando la decisione con l’evoluzione del mercato e una riorganizzazione strategica, che potrebbe preludere alla vendita del marchio [Leggi di più].

#Hermès #GraceWalesBonner

Grace Wales Bonner è stata nominata nuova direttrice creativa del menswear di Hermès, succedendo a Véronique Nichanian dopo 37 anni. Questo cambiamento segna una nuova era per il marchio, mentre tensioni emergono nel settore del lusso, con scioperi e ristrutturazioni che coinvolgono aziende come Kering e Dsquared2 [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *