#GraceWalesBonner #HermèsMenswear #Diesel #GlennMartens #LuxuryBrands #Cinema #AI #Marketing #EdwardEnninful #EE72 #Cuoio #DesignDiLusso
#GraceWalesBonner #HermèsMenswear
Grace Wales Bonner, stilista britannica nota per il suo approccio innovativo alla moda maschile, è stata nominata direttrice creativa della divisione prêt-à-porter maschile di Hermès. Bonner è la prima donna nera a guidare il design in una grande maison di lusso europea, succedendo a Véronique Nichanian dopo 37 anni di leadership. Questa nomina rappresenta un importante cambiamento per il brand, che punta a una direzione più contemporanea e innovativa [Leggi di più] [Leggi di più] [Leggi di più].
#Diesel #GlennMartens
Glenn Martens, direttore creativo di Diesel e Maison Margiela, ha condiviso il suo percorso nel settore della moda, sottolineando il suo lavoro per modernizzare Diesel e riportare il brand alle sue radici, enfatizzando gioia, audacia e inclusività. Martens critica l’industria per la sua ossessione verso la gratificazione immediata e promuove una maggiore attenzione alla narrazione e all’artigianato. Inoltre, ha annunciato che la sfilata Diesel Primavera/Estate 2026 si terrà nelle strade di Milano come evento pubblico per coinvolgere la comunità [Leggi di più] [Leggi di più].
#LuxuryBrands #Cinema
I marchi di lusso stanno intensificando le collaborazioni con l’industria cinematografica per rafforzare la loro rilevanza culturale e costruire una mitologia del brand. Progetti come Kering’s Women in Motion e LVMH’s 22 Montaigne Entertainment mirano a sostenere talenti emergenti e creare un impatto culturale duraturo. Attraverso il cinema, brand come Saint Laurent cercano di superare il marketing tradizionale e affermarsi come autorità culturali [Leggi di più].
#AI #Marketing
L’uso dell’AI nella pubblicità sta generando approcci contrastanti tra i brand. Mentre alcuni, come Aerie, scelgono di non utilizzare contenuti generati dall’AI per mantenere autenticità e fiducia dei consumatori, altri, come H&M e Fiorucci, sfruttano l’AI per innovare e modernizzare la propria identità. Questo riflette il delicato equilibrio tra creatività umana e tecnologia, con un’enfasi sulla trasparenza nella comunicazione con i consumatori [Leggi di più].
#EdwardEnninful #EE72
Edward Enninful, ex direttore di British Vogue, ha lanciato EE72, una piattaforma multimediale che combina una rivista cartacea, un modello di pubblicazione digitale “lenta” e un’agenzia creativa. L’obiettivo è raccontare storie di moda e lifestyle attraverso una prospettiva culturale, promuovendo inclusività e crescita organica. Enninful ha scelto Julia Roberts come protagonista della copertina inaugurale per sfidare le norme sociali su età e rappresentazione [Leggi di più].
#Cuoio #DesignDiLusso
Cuoificio Bisonte, azienda specializzata nella lavorazione del cuoio, realizza rivestimenti su misura per yacht e boutique di lusso, combinando tradizione artigianale e tecnologie avanzate. I suoi prodotti, caratterizzati da eleganza e attenzione ai dettagli, sono pensati per una clientela sofisticata e rappresentano vere e proprie opere d’arte senza tempo [Leggi di più].

