#Minimalismo #ModaContemporanea #FashionMonth #CreativeDirectors #Hermès #GraceWalesBonner #TheRow #SampleSale #Kilt #ModaTradizionale #Antiquariato #Arte
#Minimalismo #ModaContemporanea
L’importanza del minimalismo in un mondo dominato da tendenze massimaliste è al centro di un articolo che analizza il debutto di Matthieu Blazy per Chanel. La collezione si distingue per la sua struttura e austerità, in contrasto con l’esuberanza dei design massimalisti. Viene esplorata l’influenza dell’arte minimalista sulla moda, con un focus sulla semplicità e l’interazione fisica. Inoltre, si evidenzia il successo commerciale di marchi minimalisti come Loro Piana e le implicazioni culturali del minimalismo nella società contemporanea [Leggi di più].
#FashionMonth #CreativeDirectors
Il Fashion Month è stato caratterizzato dai debutti di nuovi direttori creativi presso case di moda di rilievo come Chanel, Dior, Loewe e Jean Paul Gaultier. Matthieu Blazy ha ricevuto ampi consensi per la sua capacità di fondere l’eredità di Coco Chanel con un approccio sperimentale. Altri debutti, come quello di Jonathan Anderson per Dior e Pierpaolo Piccioli per Balenciaga, hanno generato reazioni contrastanti. La collezione di Sarah Burton per Givenchy si è distinta per la sua eleganza discreta e l’accento sull’autorialità femminile. Il podcast di Business of Fashion ha approfondito le sfide legate al bilanciamento tra tradizione e innovazione, sottolineando l’importanza di empatia e tempo nella leadership creativa [Leggi di più].
#Hermès #GraceWalesBonner
Hermès ha nominato Grace Wales Bonner come nuova direttrice creativa per la linea menswear, succedendo a Véronique Nichanian dopo 37 anni. La designer britannica, nota per il suo marchio e le collaborazioni con Adidas, presenterà la sua prima collezione per Hermès nel gennaio 2027, continuando parallelamente il lavoro sul suo brand. Con un background accademico presso Central Saint Martins e numerosi riconoscimenti, il suo approccio creativo, che combina tradizione e contemporaneità, si allinea con l’etica di Hermès [Leggi di più].
#TheRow #SampleSale
La vendita annuale di campioni di The Row a New York è diventata un fenomeno culturale, attirando una vasta gamma di acquirenti, influencer e rivenditori. Con sconti fino al 75%, l’evento genera lunghe code, con alcuni partecipanti che assumono persone per fare la fila al loro posto. La vendita attira sia clienti fedeli alla ricerca di risparmi su capi di lusso, sia giovani che considerano i pezzi minimalisti e di alta qualità del brand come investimenti. I social media, in particolare TikTok e Instagram, hanno amplificato la popolarità dell’evento, mostrando acquisti e l’entusiasmo per i design senza tempo del marchio [Leggi di più].
#Kilt #ModaTradizionale
Il kilt tradizionale è stato reinterpretato da marchi come Loewe, Plan C e Burberry, con design innovativi che integrano materiali moderni come lana, poliestere e piume. Le nuove versioni del capo includono dettagli contemporanei, tra cui pieghe, bottoni a pressione nascosti e cinghie laterali, mantenendo un equilibrio tra tradizione e modernità [Leggi di più].
#Antiquariato #Arte
La newsletter di HTSI offre uno sguardo sul mercato dell’antiquariato e dell’, con suggerimenti su mostre da visitare e focus su gallerie di riferimento come Klismos Gallery. Include un’intervista alla campionessa di apnea Alessia Zecchini, detentrice di 40 record mondiali, e approfondimenti sulle tendenze autunnali, tra cui il ritorno del kilt reinterpretato. Inoltre, vengono analizzati nuovi sieri viso per diversi tipi di pelle [Leggi di più].

