Home / Innovazione / Innovazione – 19/10/2025

Innovazione – 19/10/2025

#MariaGraziaChiuri #Fendi #Cartier #AltaGioielleria #Diesel #GlennMartens #RogerVivier #MaisonVivier #AI #FashionTech

#MariaGraziaChiuri #Fendi

Maria Grazia Chiuri è stata nominata nuova direttrice creativa di Fendi, segnando il suo ritorno al brand dove ha lavorato come designer di accessori dal 1989 al 1999. La sua prima collezione sarà presentata durante la Milano Fashion Week Autunno/Inverno 2026. La nomina segue la sua uscita da Dior e si inserisce nella riorganizzazione della leadership di Fendi, con Silvia Venturini Fendi che assume il ruolo di presidente onorario. Il presidente e CEO di Fendi, Ramon Ros, punta a un rinnovamento artistico e a rafforzare l’impegno del marchio verso l’artigianalità italiana sotto la guida di Chiuri [Leggi di più].

#Cartier #AltaGioielleria

L’articolo celebra la ricca storia e l’arte intricata degli atelier di alta gioielleria di Cartier a Parigi. Viene raccontata la storia di Madame Ricaud, la prima donna a lavorare negli atelier del marchio, e si analizza l’evoluzione artistica sotto la guida di Alexa Abitbol, attuale direttrice. La creazione di gioielli unici richiede anni di formazione e migliaia di ore di lavoro, con un forte focus sulla trasmissione delle competenze attraverso il Cartier Jewelry Institute. La maison si distingue per la fusione di tradizione, innovazione e maestria artigianale [Leggi di più].

#Diesel #GlennMartens

Il designer belga Glenn Martens racconta il suo percorso nel mondo della moda, dalla sua esperienza a Parigi fino alla guida di Diesel e Maison Margiela. In Diesel, Martens ha riportato il brand alle sue radici, enfatizzando gioia, audacia e denim, e ha creato collezioni con una voce unificata per un pubblico globale diversificato. Martens sottolinea l’importanza della narrazione e della maestria artigianale, sfidando l’industria a superare l’ossessione per la gratificazione immediata. Inoltre, sta ridefinendo le sfilate di moda come piattaforme democratiche, utilizzando spazi pubblici come le strade di Milano per il lancio della collezione Diesel Primavera/Estate 2026 [Leggi di più].

#RogerVivier #MaisonVivier

Roger Vivier ha inaugurato la nuova Maison Vivier in un hôtel particulier del XVIII secolo restaurato a Parigi, segnando un’evoluzione significativa per il marchio sotto il gruppo Tod’s. Lo spazio, progettato per riflettere lo spirito dell’appartamento originale di Vivier, combina atelier, archivi e saloni, esponendo la storia e i design innovativi del brand. L’esperienza immersiva include creazioni iconiche, artefatti personali e uno studio creativo guidato dal direttore artistico Gherardo Felloni. La maison mira a fondere tradizione e modernità, offrendo un viaggio culturale e artistico per visitatori selezionati, tra cui studenti e clienti VIP [Leggi di più].

#AI #FashionTech

Ralph Lauren ha lanciato ‘Ask Ralph’, un bot di styling basato sull’intelligenza artificiale disponibile nella sua app per gli utenti statunitensi. Questo strumento offre consigli personalizzati per creare outfit approvati dal brand. Parallelamente, J.Crew è al centro di una controversia sull’uso dell’AI generativa, sollevando preoccupazioni più ampie sull’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale nel settore della moda. Uno studio del MIT suggerisce che le aziende potrebbero dover rivedere il loro approccio all’adozione dell’AI generativa [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *