Home / Eventi / Eventi – 19/10/2025

Eventi – 19/10/2025

#ViktorRolf #FashionExhibition #Hermes #VeroniqueNichanian #ApritiModa #MadeInItaly #ModaEDanza #MilanOltre #CesarePaciotti #ModaItaliana

#ViktorRolf #FashionExhibition

Il High Museum of Art di Atlanta ospita la prima retrospettiva statunitense dei designer olandesi Viktor Horsting e Rolf Snoeren, intitolata “Viktor & Rolf Fashion Statements”. L’esposizione, curata da Thierry-Maxime Loriot e organizzata da Kunsthalle München, presenta oltre 100 creazioni avant-garde tratte da più di 30 collezioni. Divisa in otto capitoli tematici, mette in risalto l’intersezione tra moda e arte, l’artigianalità e l’approccio innovativo alla haute couture. Tra i pezzi iconici, spiccano gli abiti manifesto in tulle della collezione Primavera/Estate 2019 e le bambole in miniatura vestite con tecniche couture. L’esposizione, aperta fino all’8 febbraio 2026, offre un’esperienza immersiva grazie alla scenografia curata da Rodeo FX [Leggi di più] [Leggi di più].

#Hermes #VeroniqueNichanian

Véronique Nichanian, direttrice artistica della linea uomo di Hermès per 37 anni, ha annunciato il suo ritiro. Conosciuta per il suo approccio sobrio e raffinato alla moda maschile, Nichanian presenterà la sua ultima collezione durante la Paris Men’s Week a gennaio. Il suo successore sarà nominato a breve [Leggi di più].

#ApritiModa #MadeInItaly

ApritiModa torna il 25 e 26 ottobre con la sua nona edizione, coinvolgendo 100 aziende italiane in 15 regioni, 37 province e 63 location. L’iniziativa, fondata da Cinzia Sasso, celebra la creatività e l’artigianalità del Made in Italy, aprendo le porte di atelier, laboratori e fabbriche. Tra i partecipanti, marchi iconici come Armani e Zegna, oltre a talenti emergenti. L’evento include collaborazioni come il concorso tra Naba e il consorzio Doc Prosecco per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Lineapelle parteciperà con laboratori sul riciclo e l’apertura degli archivi di pelli e accessori [Leggi di più] [Leggi di più].

#ModaEDanza #MilanOltre

Il MilanOltre Festival, in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI), ha lanciato il progetto “Dans e l’atelier”. Per tre giorni, il Teatro Elfo Puccini è stato trasformato in un laboratorio creativo dove coreografi e designer hanno collaborato per creare opere ibride che uniscono moda e danza. Tra i partecipanti, artisti come Alexandra Bachzetsis e Lorenzo Seghezzi, che hanno esplorato temi assegnati casualmente, culminando in uno spettacolo finale arricchito dalle performance del collettivo Cult of Magic [Leggi di più].

#CesarePaciotti #ModaItaliana

Cesare Paciotti, celebre designer di calzature italiane, è scomparso all’età di 69 anni a Civitanova Marche. Fondatore, insieme alla sorella Paola, del marchio Paciotti, ha lasciato un’importante eredità nel mondo della moda italiana. Il brand è noto per il simbolo iconico del pugnale, rappresentativo di identità e coraggio. Paciotti è ricordato per il suo stile seducente e la sua generosità [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *