Home / Mercato / Mercato – 12/10/2025

Mercato – 12/10/2025

#Gucci #Modeling #Diversity #LuxuryStrategy #Shein #FastFashion #Vietnam #TradeTariffs

#Gucci #LuxuryFashion #Kering

Il nuovo direttore creativo di Gucci, Demna, ha introdotto un approccio “see now, buy now” con la sua collezione di debutto presentata alla Milano Fashion Week. La collezione è stata resa immediatamente disponibile in alcuni flagship store, rompendo le tradizionali norme del lusso. Questa strategia mira a contrastare il calo delle vendite di Gucci negli ultimi due anni e ad attrarre un pubblico più giovane e meno abbiente. Tuttavia, l’impatto a lungo termine di questa mossa rimane incerto [Leggi di più].

#LuxuryFashion #GenZ #Sustainability

L’industria della moda di lusso sta vivendo una trasformazione con l’arrivo di nuovi direttori creativi in case di moda come Versace, Gucci, Dior e Chanel, che puntano sulla creatività per rilanciare il settore. Parallelamente, il mercato del second-hand di lusso sta crescendo rapidamente, con brand come Gucci, Balenciaga e Rolex che gestiscono direttamente piattaforme per l’autenticazione e la rivendita di prodotti usati. Inoltre, l’intelligenza artificiale sta trasformando il comportamento dei consumatori e i processi produttivi, come dimostrato da iniziative di aziende come Daniele Fiesoli, che integra l’AI per migliorare la creatività e la sostenibilità [Leggi di più] [Leggi di più].

#Modeling #Diversity #GenZ

Una nuova generazione di supermodelle come Anok Yai, Alex Consani e Paloma Elsesser sta ridefinendo l’industria della moda. Questi talenti emergenti si distinguono per autenticità, presenza sui social media e capacità di connettersi con il pubblico, sfidando le dinamiche tradizionali dominate da modelli legati alle celebrità. Tuttavia, il settore affronta sfide come il Eurocentrismo, le politiche identitarie e la pressione per una maggiore diversità [Leggi di più].

#Kering #LuxuryStrategy

Il nuovo CEO di Kering, Luca de Meo, ha delineato una strategia incentrata sul cliente e su una creatività più orientata al mercato. Tra le priorità, la riduzione delle visioni autoriali, l’accelerazione dello sviluppo dei prodotti e la razionalizzazione dei brand meno performanti per ridurre il debito e rafforzare la struttura aziendale. Questo approccio potrebbe segnare una nuova era per il gruppo, con un focus maggiore sul prodotto rispetto alla narrazione creativa [Leggi di più].

#Shein #FastFashion #Sustainability

Shein, gigante della fast fashion, sta espandendo la sua presenza in Europa con l’apertura di sei negozi fisici in Francia, nonostante le critiche per presunte violazioni dei diritti umani e delle normative ambientali. La società ha anche perso una causa legale in Svezia per l’uso non autorizzato di immagini di un concorrente. Inoltre, Shein organizzerà una sfilata a Milano per presentare la collezione Autunno/Inverno 2026, ma non ha ancora raggiunto una quotazione in borsa [Leggi di più].

#Vietnam #TradeTariffs

Le esportazioni di calzature del Vietnam verso gli Stati Uniti sono diminuite del 27% a settembre, il calo più marcato tra tutti i settori, a causa dei dazi imposti dal governo statunitense. Nonostante ciò, le esportazioni complessive del Vietnam verso gli USA sono diminuite solo dell’1,5%, grazie all’aumento delle esportazioni di caffè e macchinari [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *