#MilanoModaDonna #SpringSummer2026 #FondazioneSozzani #EmergingDesigners #SilviaVenturiniFendi #Fendi #Lexroom #AI #Sunnei #ModaInnovativa #EdwardEnninful #EE72
#MilanoModaDonna #SpringSummer2026
La Milano Fashion Week ha consolidato il ruolo della città come capitale creativa durante la presentazione delle collezioni Primavera/Estate 2026, caratterizzate da energia, ottimismo e innovazione. Tra i momenti salienti, il debutto di Louise Trotter per Bottega Veneta, Dario Vitale per Versace e Simone Bellotti per Jil Sander, oltre al reset creativo di Demna per Gucci. Le tendenze principali hanno incluso colori audaci, silhouette strutturate, trasparenze sensuali e accessori come maxi borse e cappotti sartoriali. L’evento ha celebrato l’artigianalità e il patrimonio culturale con collezioni di spicco di Prada, Dolce & Gabbana e Giorgio Armani, accompagnate da iniziative pubbliche come le presentazioni accessibili di Diesel e un tributo emozionante a Giorgio Armani [Leggi di più].
#FondazioneSozzani #EmergingDesigners
La Fondazione Sozzani ha affrontato le sfide degli stilisti emergenti durante la Milano Fashion Week, lanciando il progetto Waves. Otto designer hanno avuto l’opportunità di esporre e vendere le loro collezioni, pezzi d’archivio e articoli vintage. L’iniziativa si concentra sul mentoring e sulla crescita a lungo termine, piuttosto che sulle vendite immediate, promuovendo il patrimonio culturale e l’artigianato globale, con collaborazioni che includono designer delle Filippine [Leggi di più].
#SilviaVenturiniFendi #Fendi
Silvia Venturini Fendi, dopo oltre trent’anni di leadership creativa, lascia la direzione di Fendi per diventare Presidente Onorario dal 1° ottobre. La stilista, figura chiave nella trasformazione del brand in un’icona globale del lusso, ha mantenuto un equilibrio tra innovazione e tradizione artigianale. La maison ha annunciato una futura riorganizzazione creativa, con Maria Grazia Chiuri indicata come possibile successore [Leggi di più].
#Lexroom #AI
La piattaforma di ricerca legale basata su AI, Lexroom, ha raccolto 16 milioni di euro in un round di finanziamento guidato da Base10 Partners. Fondata in Italia nel 2023, Lexroom punta a rivoluzionare il settore legale attraverso la tecnologia generativa, accelerando l’espansione internazionale in Germania e Spagna [Leggi di più].
#Sunnei #ModaInnovativa
Loris Messina e Simone Rizzo, fondatori del brand Sunnei, hanno annunciato la loro uscita dal marchio dopo dieci anni. Sunnei si è distinto per performance non convenzionali, come l’asta fittizia con Christie’s, e per sfilate immersive e concettuali. Recentemente, il duo aveva esplorato la skincare e inaugurato un hub multifunzionale a Milano [Leggi di più].
#EdwardEnninful #EE72
Edward Enninful, ex direttore di British Vogue, ha lanciato EE72, una piattaforma che combina una rivista cartacea, un sistema di pubblicazione digitale e un’agenzia creativa. Il progetto mira a raccontare storie di moda e lifestyle attraverso una lente culturale, con un focus su inclusività e crescita organica [Leggi di più].

