Home / Eventi / Eventi – 05/10/2025

Eventi – 05/10/2025

#GiorgioArmani #PantelleriaMilano #Armani50anni #LeoDellOrco #MariaGraziaChiuri #Fendi #ParisFashionWeek #CreativeDebuts #Versace #DarioVitale #VogueWebinar #LuxuryFashion

#GiorgioArmani #PantelleriaMilano

La collezione primavera-estate 2026 di Giorgio Armani, intitolata “Pantelleria Milano”, è stata presentata alla Pinacoteca di Brera durante la Milano Fashion Week. Ispirata all’isola di Pantelleria e alla città di Milano, la collezione ha celebrato l’eleganza fluida e sartoriale tipica dello stilista. L’evento, accompagnato dalla musica dal vivo di Luigi Einaudi, ha visto la partecipazione di numerose celebrità. Contestualmente, la Pinacoteca ospita una mostra dedicata ai 50 anni della maison Armani, con oltre 120 creazioni che raccontano l’evoluzione stilistica e l’impatto culturale del marchio [Leggi di più].

#Armani50anni #LeoDellOrco

Milano celebra il mezzo secolo di storia di Giorgio Armani con una mostra e una sfilata che evidenziano il legame tra lo stilista e il suo collaboratore di lunga data, Leo Dell’Orco. Dell’Orco, considerato l’erede ufficiale dello stile Armani, ha contribuito significativamente alla visione stilistica del marchio. L’articolo riflette anche sulla dedizione di Armani al lavoro e sul suo impatto globale sulla moda [Leggi di più].

#MariaGraziaChiuri #Fendi

Maria Grazia Chiuri, ex direttrice artistica di Dior, potrebbe assumere il ruolo di direttrice creativa di Fendi. Chiuri, nota per il suo stile femminista e il contributo alla moda contemporanea, ha un legame storico con il brand, avendo lavorato nel reparto accessori nel 1989. Il passaggio di testimone da Silvia Venturini Fendi, che diventerà presidente onorario della maison, sembra imminente, anche se l’annuncio ufficiale non è ancora stato confermato [Leggi di più] [Leggi di più].

#ParisFashionWeek #CreativeDebuts

La Paris Fashion Week, dal 27 settembre al 7 ottobre, presenta oltre 70 sfilate e un numero senza precedenti di debutti creativi. Tra gli highlights, Matthieu Blazy per Chanel, Jonathan Anderson per Dior e Pierpaolo Piccioli per Balenciaga. Altri debutti includono Jack McCollough e Lazaro Hernandez per Loewe, Duran Lantink per Jean Paul Gaultier e Miguel Castro Feritas per Mugler. L’evento segna anche il ritorno di Celine sotto la direzione di Michael Rider [Leggi di più].

#Versace #DarioVitale

La prima sfilata di Versace sotto la direzione di Dario Vitale ha generato opinioni contrastanti. L’evento, definito “intimo”, si è svolto presso la Biblioteca Ambrosiana durante la Milano Fashion Week, con accesso riservato a pochi selezionati. Mentre la critica italiana ha discusso animatamente il nuovo corso della maison, i social media hanno espresso giudizi negativi [Leggi di più].

#VogueWebinar #LuxuryFashion

Il 14 ottobre, Vogue Runway e Vogue Business ospiteranno un webinar per analizzare le collezioni primavera-estate 2026. L’evento esplorerà le implicazioni dei debutti creativi e dei cambiamenti nei principali brand di lusso, con un focus sull’impatto a lungo termine sull’ecosistema globale. Seguirà una sessione interattiva di Q&A [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *