#FormazioneModa #CompetenzeDigitali #Taormina #TurismoDiLusso #FiereModa #SettembreMilano #FashionDesign #NAD
#FormazioneModa #CompetenzeDigitali
Il settore della moda italiana prevede la necessità di formare 90-100 mila nuovi addetti nei prossimi cinque anni per rispondere al ricambio generazionale e alla crescente domanda di competenze tecniche e innovative. Grandi gruppi come LVMH, Gucci, Tod’s, Zegna, Prada e Valentino hanno creato proprie academy per formare personale qualificato. Il Comitato formazione dell’industria della moda italiana, supportato da istituzioni e associazioni, sta lavorando su un piano di formazione a medio-lungo termine, con priorità su digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità ed economia circolare, in linea con le normative europee. Percorsi di orientamento scolastico e transizione dei giovani diplomati verso il mondo lavorativo sono centrali [Leggi di più].
#Taormina #TurismoDiLusso
Taormina sta vivendo una rinascita come destinazione di lusso, grazie a eventi come gli Stati Generali del Turismo di Lusso 2025 e il Meet Forum sul turismo sostenibile. La città ha visto l’apertura di boutique e caffè di alta gamma, oltre a eventi culturali consolidati come il Taormina Film Festival. Bulgari ha celebrato la città con la sua collezione Polychroma, unendo gioielleria, arte e artigianato, e ha finanziato il restauro di un affresco medievale tramite la Bulgari Foundation [Leggi di più].
#FiereModa #SettembreMilano
Settembre si presenta ricco di eventi per la moda e il cuoio, con fiere che attraversano continenti. Tra gli appuntamenti principali, Lineapelle e Simac Tanning Tech a Milano, oltre alle fashion week in città come Tokyo, New York, Londra, Milano e Parigi. Il Sustainable Leather Forum a Parigi l’8 settembre sarà un evento chiave sulla sostenibilità. A Milano, Micam celebrerà la sua 100esima edizione dal 7 al 9 settembre con oltre 1000 collezioni di calzature per la primavera-estate 2026. Negli stessi giorni si terrà la 128esima edizione di Mipel, seguita da Milano Fashion Jewels (20-23 settembre), Lineapelle (23-25 settembre), White (25-28 settembre) e il debutto di Purple (26-28 settembre), con un focus su moda, musica e inclusività [Leggi di più] [Leggi di più].
#FashionDesign #NAD
La Nuova Accademia del Design (NAD) lancerà a ottobre un corso triennale in Fashion Design Management, mirato a formare professionisti con competenze trasversali in styling, management, comunicazione e posizionamento di brand. Il programma include l’uso di software avanzati, l’esplorazione di materiali tessili e tecnologie innovative, con un focus su sostenibilità e creatività. I diplomati potranno intraprendere carriere come stylist, visual merchandiser, costumisti e consulenti d’immagine. NAD, parte di Hdemy Group, ha ampliato la sua presenza con nuove aule a Milano, affiancando le sedi di Verona e Firenze [Leggi di più].

