Home / M&A / M&A – 02/09/2025

M&A – 02/09/2025

#Moda #Lusso #StrategieFinanziarie #Prada #PatrizioBertelli #SostenibilitàFinanziaria #Valentino #RiccardoBellini #Mayhoola #CoopAlleanza #Bilancio2024 #ImmobiliRetail

#Moda #Lusso #StrategieFinanziarie

Dieci aziende del settore moda e lusso hanno registrato performance finanziarie altalenanti nel 2024, affrontando sfide come inflazione, dazi USA e riorganizzazioni interne. Tra i cambiamenti più rilevanti, Tapestry ha venduto Stuart Weitzman a Calares per 108,7 milioni di dollari, mentre Dolce & Gabbana ha acquisito un ramo d’azienda del calzaturificio Fabi tramite Manifatture Italiane. Moncler e Brunello Cucinelli hanno investito in nuovi poli logistici, con Moncler che ha ampliato il polo di Piacenza e riqualificato il quartier generale a Milano. La crisi economica ha colpito aziende come LuisaViaRoma, Conceria Pegaso e Men’s Shoes, con LuisaViaRoma che ha avviato una procedura di composizione negoziata [Leggi di più].

#Prada #PatrizioBertelli #SostenibilitàFinanziaria

Patrizio Bertelli, CEO di Prada, ha condiviso in un’intervista con Harper’s Bazaar Italia la sua visione strategica e i momenti chiave della sua carriera. Ha sottolineato l’importanza di preservare l’artigianalità italiana e il valore delle imperfezioni nei prodotti, considerandole caratteristiche distintive. Bertelli ha analizzato le tre fasi di crescita aziendale: posizionamento sul mercato, mantenimento dello status quo e transizione generazionale. Ha inoltre discusso le complessità delle acquisizioni, come Fendi e Versace, e l’impatto della crisi del debito del 2001, che ha portato Prada a optare per un modello di autofinanziamento sostenibile post-IPO [Leggi di più].

#Valentino #RiccardoBellini #Mayhoola

Riccardo Bellini è stato nominato CEO di Valentino, sostituendo Jacopo Venturini. Bellini, già managing director di Mayhoola, guiderà le strategie del portafoglio di lusso della holding, che include Valentino e Pal Zileri. Si vocifera anche di trattative per l’acquisizione di Etro. Valentino ha registrato ricavi di 1,3 miliardi di euro nel 2024 [Leggi di più].

#CoopAlleanza #Bilancio2024 #ImmobiliRetail

Coop Alleanza 3.0 ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi di 3,975 miliardi di euro e ha nominato Francesca Durighel vicepresidente. La cooperativa ha effettuato una cessione di immobili food retail tramite un’operazione di sale-and-lease back, garantendo un contratto di locazione trentennale [Leggi di più].

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *