#TikTok #FashionMarketing #IstitutoSecoli #ModaItaliana #AI #FashionTech #Mecspe2026 #InnovazioneManifatturiera
#TikTok #FashionMarketing
TikTok sta evolvendo verso contenuti focalizzati su comedy, self-love e temi stagionali, con un forte impatto su moda e bellezza. I formati narrativi e l’uso strategico della musica stanno aumentando l’engagement, come dimostra la collaborazione tra Burberry e SylvanianDrama per promuovere la Lola Bag. TikTok si distingue anche per la capacità di rilanciare brani musicali datati e amplificare quelli nuovi, attirando un pubblico iper-engaggiato, soprattutto nei contenuti legati alla moda [Leggi di più].
#IstitutoSecoli #ModaItaliana
L’Istituto Secoli celebra il suo 90° anniversario con la mostra “Identità Surreali”, che espone le fotografie di moda di Lucia Giacani dal 2007 al 2025. L’evento, curato da Angela Madesani, mette in risalto il talento di sette designer emergenti diplomati dell’istituto, esplorando la creatività e l’innovazione nel costume italiano. La mostra è aperta al pubblico dal 18 settembre al 3 ottobre presso la sede dell’Istituto Secoli a Milano [Leggi di più].
#AI #FashionTech
OpenAI ha lanciato ChatGPT-5, un aggiornamento significativo con competenze di livello PhD e capacità conversazionali avanzate. Tra i primi utilizzatori figurano BBVA e Inditex, con implicazioni per i brand di lusso. Stitch Fix ha introdotto funzionalità di personalizzazione basate su AI, come virtual try-ons e styling assistito, per competere con startup emergenti come Daydream. Questi sviluppi evidenziano il ruolo crescente dell’AI nell’esperienza cliente e nell’efficienza operativa [Leggi di più].
#Mecspe2026 #InnovazioneManifatturiera
Mecspe 2026, in programma dal 4 al 6 marzo a BolognaFiere, ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, un’iniziativa per favorire il dialogo tra startup e aziende manifatturiere. Con il 12,9% delle quasi 15.000 startup innovative italiane attive nel settore manifatturiero, l’evento mira a promuovere modelli di business innovativi e tecnologie abilitanti. Le edizioni precedenti hanno presentato soluzioni high-tech in AI, robotica, automazione e cybersicurezza, sottolineando la vitalità dell’ecosistema innovativo italiano [Leggi di più].

