Home / Mercato / Mercato – 20/07/2025

Mercato – 20/07/2025

Milano Unica ha celebrato la sua 41esima edizione, presentando le collezioni autunno-inverno 2026/2027 di tessuti e accessori di alta gamma. L’evento ha registrato un aumento del 10% nelle aziende compratrici straniere, evidenziando il crescente interesse internazionale per il settore tessile italiano. Parallelamente, Lineapelle New York, tenutasi al Metropolitan Pavilion, ha esplorato le tendenze invernali 2026/2027 sotto il tema “Just Before”. La fiera ha affrontato sfide legate ai dazi USA e alla debolezza del dollaro, ma ha rappresentato un’opportunità per consolidare relazioni con partner americani e promuovere modelli produttivi basati su qualità, flessibilità e sostenibilità [Leggi di più].

La crisi del settore della pelle continua a influenzare moda, arredamento e automotive, con una domanda debole e scambi internazionali in contrazione. I grandi gruppi del lusso faticano a riprendersi, mentre il pubblico si orienta verso esperienze piuttosto che prodotti fisici [Leggi di più].

Loro Piana, parte di LVMH, è sotto amministrazione giudiziaria per un anno a causa di un’indagine sul caporalato. L’azienda ha interrotto i rapporti con il fornitore coinvolto e ribadito il proprio impegno etico [Leggi di più].

Il quiet luxury e il dressing conservativo stanno guadagnando popolarità, ma i consumatori musulmani segnalano discriminazioni, complicando la crescita della moda modesta. I brand indipendenti prosperano, mentre i grandi marchi affrontano pressioni sociali [Leggi di più].

Prada ha affrontato accuse di appropriazione culturale per un modello di sandalo ispirato alle calzature Kolhapuri. Il brand ha avviato una collaborazione con artigiani locali per una collezione limitata [Leggi di più].

Caravel Spa si distingue per creatività e sostenibilità nella produzione di pellami esotici per il lusso [Leggi di più].

L’evento Milano Unica ha registrato una crescita del 10% nei buyer esteri, con 735 adesioni e 584 espositori. La presenza internazionale ha raggiunto il 45% del totale, con mercati europei e americani in crescita, mentre Cina e Corea hanno mostrato cali. La prossima edizione è prevista per gennaio 2026 [Leggi di più].

Il settore manifatturiero britannico sta affrontando sfide legate a Brexit, costi crescenti e cambiamenti nei consumi. I produttori investono in macchinari moderni e collaborazioni a lungo termine, con marchi come John Smedley che bilanciano tradizione e innovazione. Nonostante la concorrenza estera e canali retail frammentati, il settore punta su qualità e artigianalità [Leggi di più].

Una nuova tendenza vede i community event leaders emergere come figure chiave per connettere i brand con comunità di nicchia. Agenzie collaborano con oltre 1.500 host per eventi offline, coinvolgendo marchi come Hinge e Crocs. Esempi includono club di corsa e book club organizzati da brand come Miu Miu, riflettendo la crescente domanda di esperienze significative [Leggi di più].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *